Edward Waring (1736 - 1798)
.
Il problema di Waring fu proposto nel 1770 da Edward Waring.
"Dato un numero naturale
n
, esiste un intero positivo
g(n)
tale che ogni numero naturale è la somma di |
Ripercorriamo brevemente la storia del problema di Waring.
Fermat aveva affermato, e Lagrange aveva dimostrato, che ogni numero naturale si può esprimere come somma di quattro quadrati.
Nel 1770 Edward Waring affermò, senza dimostrazione, che g( 2 ) = 4 , g ( 3 ) = 9 , g ( 4 ) = 19 .
Nel 1909 Hilbert fu il primo a provare che esiste g(n) per ogni n.
|