Consideriamo il polinomio f ( x,y,z ) .
f è una forma quadratica, individuata dalla matrice simmetrica di ordine 3
B = |
![]() |
|
|
visto che f = ( x , y , z ) B ( x , y , z ) t .
È facile notare che
B ha rango 1 se e solo f è un quadrato.
Quindi
|
![]() |
|
D'altra parte
|
![]() |
|
e quindi i punti di V 2,3 sono associati ai polinomi f del tipo f = L2 per una forma lineare L .
Per le osservazioni che abbiamo fatto
|
![]() |
|
e precisamente
V2,32 = |
|