Jerzy Weyman (Northeastern University, USA)
Semi-invariants of quiver representations.
17 Novembre 2005
Giorgio Ottaviani
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni I.
Introduzione alle varieta' delle secanti.
Prime proprieta', esempi e possibili applicazioni.
Primo lemma di Terracini. Teorema di Severi per la superficie di Veronese.
1 Dicembre 2005
Giorgio Ottaviani
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni II.
Un'applicazione del lemma di Terracini. Definizione di varieta' delle
secanti e di varieta' duale. Luoghi di contatto. Teorema di bidualita'.
6 Dicembre 2005
Giorgio Ottaviani
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni III.
Richiami di geometria simplettica. Dimostrazione del teorema di
bidualita'. Teorema di lineare normalita'.
15 Dicembre 2005
Giorgio Ottaviani
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni IV.
Lemma di Enriques-Zariski. Teorema di connessione di
Fulton-Hansen. Teorema delle tangenti di Zak. Teorema di lineare
normalita' di Zak.
22 Dicembre 2005
Giorgio Ottaviani
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni V.
Richiami sulla monodromia.
La classificazione delle quattro varieta' di Severi.
Le dimostrazioni di Zak e Chaput.
17 Gennaio 2006
Giorgio Ottaviani
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni VI.
Il problema di Waring e l'interpolazione polinomiale.
Lavori classici di Campbell, Palatini, Terracini.
Il teorema di Lasker.
27 Gennaio 2006
Giorgio Ottaviani
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni VII.
Il secondo lemma di Terracini e le sue applicazioni. L'approccio
induttivo di Terracini al problema di Waring per polinomi.
9 Febbraio 2006
Giorgio Ottaviani Secanti di varieta' proiettive e applicazioni VIII.
L'approccio induttivo allo studio delle ipersuperfici
con singolarita'. Difettivita' delle Grassmanniane.
2 Marzo 2006
Chiara Brambilla
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni IX.
Il teorema di Hirschowitz-Alexander e il metodo degli Orazi.
17 Marzo 2006
Chiara Brambilla
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni X.
Il lemma degli Orazi nella dimostrazione di Chandler del teorema di Hirschowitz-Alexander.
23 Marzo 2006
Chiara Brambilla
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XI.
Conclusione della dimostrazione di Chandler del teorema di
Hirschowitz-Alexander.
27 Marzo 2006
Carla Farsi (Boulder, Colorado)
Orbifolds e analisi.
31 Marzo 2006
Elena Rubei
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XII.
Il legame tra i codici a correzione di errore e
le varieta' delle secanti della Segre.
6 Aprile 2006
Rita Pardini (Universita' di Pisa)
Il gruppo fondamentale delle superfici con K2 "piccolo".
13 Aprile 2006
Enrico Carlini (Politecnico di Torino)
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XIII.
Varieta' delle secanti e postulazione di schemi.
27 Aprile 2006
Marco Franciosi (Universita' di Pisa)
Fasci invertibili su curve algebriche.
4 Maggio 2006
Cristiano Bocci (Universita' di Milano)
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XIV.
Varieta' secanti in filogenetica.
11 Maggio 2006
Luca Chiantini (Universita' di Siena)
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XV.
Unicita' degli spazi secanti.
17 Maggio 2006
Pietro Pirola (Universita' di Pavia)
Algebra lineare e coomologia delle varieta' algebriche.
31 Maggio 2006
Philippe Ellia (Universita' di Ferrara)
Sulle varieta' lisce di codimensione due in Pn.
8 Giugno 2006
Gianni Ciolli
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XVI.
Difettivita' delle varieta' secanti alle varieta' di
Segre-Veronese.
15 Giugno 2006
Daniele Faenzi
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XVI.
Varieta' di somme di potenze.
27 Giugno 2006
Daniele Faenzi
Secanti di varieta' proiettive e applicazioni XVI.
Esempi di varieta' di somme di potenze.