English
url:
http://web.math.unifi.it/users/ciolli/scienza/convegni.html |
torna su | Home
page
Scuole, convegni, conferenze
- 20-24 ottobre 2008: partecipa al convegno Progressi Recenti
in Geometria Reale e Complessa, svoltosi a Levico Terme (TN),
tenendo una conferenza di 40 minuti dal titolo On the
mechanization of a theorem by Henry Cartan (lavoro in
collaborazione con Graziano Gentili e Marco Maggesi).
- 23-26 ottobre 2006: partecipa al convegno Progressi Recenti
in Geometria Reale e Complessa, svoltosi a Levico Terme
(TN).
- 27 settembre - 1 ottobre 2004: partecipa al convegno
Progressi Recenti in Geometria Reale e Complessa, svoltosi a
Levico Terme (TN), tenendo una conferenza di 40 minuti dal titolo
On the Quantum Cohomology of some Fano threefolds and a
conjecture of Dubrovin.
- 14-16 giugno 2004: partecipa al Workshop: Enumerative
Geometry, old and new, presso il Politecnico di Torino, tenendo
una comunicazione di 20 minuti dal titolo Computing small
Quantum Cohomology of some Fano Threefolds.
- 18-22 maggio 2004: partecipa al settimo convegno Giornate di
Geometria Algebrica ed Argomenti Correlati, svoltosi a Rimini
con la partecipazione di Jean-Pierre Demailly, Institut Fourier,
Grenoble (Francia) e Herb Clemens, University of Utah, Salt Lake
City (USA), tenendo una conferenza di 50 minuti dal titolo
Presenting small Quantum Cohomology of some Fano
threefolds.
- 1-2 aprile 2004: partecipa al Workshop on Algebraic curves,
monodromy and related topics, svoltosi presso il Politecnico di
Milano.
- 7-11 aprile 2003: partecipa a GAEL XI, l'undicesima
edizione del meeting Géometrie algébrique en
liberté (GAEL) presso il Centre International de Rencontres
Mathématiques (CIRM) in Marseille-Luminy (Francia), tenendo una
comunicazione dal titolo On the small quantum cohomology rings
of a certain class of Fano Threefolds.
- marzo 2003: partecipa alle attività del trimestre speciale
Moduli, Lie theory, interactions with Physics presso
l'Università di Roma "La Sapienza", seguendo i corsi: Una
introduzione al problema dei moduli e delle deformazioni in grande
di varietà complesse compatte, prof. Fabrizio Catanese
(University of Bayreuth); Frobenius manifolds and moduli spaces
for singularities, prof. Claus Hertling (Max Planck Institut,
Bonn).
- settembre 2002: partecipa alla conferenza internazionale The
Fano Conference, svoltasi a Torino in occasione del
cinquantesimo anniversario della scomparsa di Gino Fano;
- settembre 2002: partecipa alla scuola Workshop on algebraic
space curves, tenuto dai prof. Robin Hartshorne e Mireille
Martin-Deschamps presso il Politecnico di Torino;
- maggio 2002: partecipa alla conferenza internazionale
Algebraic Varieties: a conference in memory of Fabio
Bardelli svoltasi a Firenze;
- 12 - 29 giugno 2001: partecipa alla scuola di ricerca
P.R.A.G.M.A.T.I.C. in Geometria Algebrica, tenuta dai prof.
Ciro Ciliberto e Rick Miranda presso l'Università di Catania;
- 28 maggio - 1 giugno 2001: partecipa alla scuola di
Geometria Algebrica Computazionale tenuta dal prof. Wolfram
Decker presso l'Università di Roma 3;
- 15-19 gennaio 2001: partecipa alla scuola Topologia delle
Varietà e delle Applicazioni Algebriche tenuta dai prof. Luca
Migliorini e Mark A. Di Cataldo, presso l'Università di Trento,
della quale sono in rete alcune fotografie;
- 27-31 marzo 2000: partecipa a GAEL VIII, l'ottava
edizione del meeting Géometrie algébrique en
liberté (GAEL) presso il Centre International de Rencontres
Mathématiques (CIRM) in Marseille-Luminy (Francia);
- settembre 1999: partecipa al XXIX congresso
dell'Associazione Italiana di Cristallografia, a Napoli,
tenendo una comunicazione dal titolo UCN: un programma per il
calcolo delle barriere energetiche in molecole cicliche partendo da
dati cristallografici (G. Ciolli, P. Dapporto, P. Paoli, P.
Rossi);
- settembre 1998: partecipa al XXVIII congresso
dell'Associazione Italiana di Cristallografia, a
Rimini;
- 27 luglio - 28 agosto 1998: partecipa al corso estivo di
Matematica organizzato dalla Scuola Matematica
Interuniversitaria a Perugia, seguendo i corsi di Geometria
Algebrica (prof. Enrique Arrondo) e di Topologia Algebrica (prof.
Keith Johnson), conseguendo in ambedue i corsi il voto massimo
"A";
- settembre 1997: partecipa al XXVII congresso
dell'Associazione Italiana di Cristallografia, a Perugia,
presentando il poster UTN: Un programma che calcola la barriera
energetica per l'interconversione dei conformeri (P. Dapporto,
P. Paoli, G. Ciolli);
- luglio 1996: partecipa alla scuola estiva di Geometria
Combinatoria "G. Tallini", a Brescia.
