Curriculum vitae
Posizione attuale: Professore Ordinario di Probabilità e
Statistica Matematica (settore scientifico disciplinare MAT/06) presso
il Dipartimento di Matematica U. Dini dell'Università di
Firenze, dal 1° novembre 2003.
Studi: Laurea in Matematica, Università di Modena, 1985, con la
tesi: "Sulla dipendenza dalla temperatura della probabilità di
percolazione nel modello di Ising". Relatore il prof. L. Russo.
Scuola estiva di Perugia (1984) e Cortona (1985).
Dottorato di Ricerca in Calcolo delle Proabilità, Delft
University of Technology, The Netherlands, 1989, con la tesi dal titolo
"Clustering and uniqueness in mathematical models of percolation
phenomena"; direttore di tesi: Prof. M. Keane.
Posizioni precedenti:
1990-1991: associate research scientist al Courant Institute of
Mathematical Sciences, New York University, USA.
Fall 1990: visiting Assistant Professor, University of California at
Davis, Davis, USA.
1991 -1993: Neyman Assistant Professor al Department of Statistics,
University of California Berkeley, Berkeley, USA.
1993: Visiting Scholar all'Isaac Newton Institute of Math. Sciences,
Cambridge, UK.
1993 - 1994: Professore Associato di Probabilità e Statistica,
Dipartimento di Matematica, Università di Torino, sede di
Alessandria.
1994-2000: Professore Associato di Probabilità e Statistica,
Dipartimento di Matematica, Università di Roma Tor Vergata.
1997: Visiting member of the Courant Institute of Mathematical
Sciences, New York University, New York, USA, with a grant of the
Fulbright Commission.
2000-2003 Professore Straordinario presso il Dipartimento di Matematica
e Applicazioni dell’Università di Milano Bicocca.
ATTIVITÀ DIDATTICA.
Corsi:
Corsi di Probabilità a tutti i livelli universitari, di Master e
di Dottorato, sia per il corso di laurea in matematica che per numerosi
altri corsi di laurea presso le università di Firenze, Milano
Bicocca, Roma Tor Vergata, Torino, Berkeley, Davis.
Corsi di Statistica e Probabilità e Statistica a livello
universitario e di Master, sia per il corso di laurea in matematica che
per numerosi altri corsi di laurea.
Corsi di Algebra lineare, Istituzioni di matematica per chimici e corsi
di laurea della Facoltà di Agraria, Metodi matematici per
studenti di biologia.
Storia delle matematiche.
Tesi:
Relatore di numerose tesi di laurea per i corsi di laurea in
Matematica e Statistica.
Tutor di varie tesi di Master in applicazioni della matematica.
Direzione di tesi di dottorato: Emilio De Santis X ciclo "Alcune
disuguaglianze nel modello di Edwards Anderson e in altri modelli di
vetri di spin";
Roberto Guenzani, XVI ciclo "Probabilistic models on trees with
intragenerational interactions:
Statistical mechanics and applications".
RICERCA E ATTIVITÀ CONNESSE
Referee:
Referee di numerosi articoli per Journal of Statistical Physics,
Probability Theory and Related Fields, Annals of Probability,
Annals of Statistics and Annals of Applied Probability, Communications
in Mathematical Physics.
Review di manoscritti per Oxford University Press.
Partecipazione come speaker a varie conferenze tra cui:
Symposium on smooth ergodic theory, Warwick, Gran Bretagna, July
17-19,1986.
Topical meeting on Hyperbolic geometry and Ergodic theory, ITCP,
Trieste, 17-28 aprile 1989.
Meeting on Probabilistic Models in Statistical Mechanics, University of
Colorado, Colorado Springs, USA, May 23-25,1990
65th Statistical Mechanics meeting, Rutgers University, USA, May 15-18,
1991
11th annual western states Mathematical Physics meeting, CalTech,
Pasadena, California, febbraio 1992
Conference in the honor of M. Keane, Amsterdam, March 19th, 2002
Bimestre su Probability and Statistical Mechanics in Information
Science, Centro di ricerca De Giorgi, Pisa, giugno-luglio 2003.
Organizzazione di convegni:
workshop "TOPICS IN FINITE MARKOV CHAINS", in collaborazione con lo
GNAMPA e l'INdAM, Roma 18-21 dicembre 2000
PERCOLAZIONE, SISTEMI DI PARTICELLE ED ALTRI PROCESSI STOCASTICI .
MILANO 29-30-31 Ottobre 2001 Università degli Studi Milano
Bicocca
"Probabilistic models and disordered systems", Roma 4-8 Febbraio
2002, sede INdAM, Roma.
La Pietra Week in Probability, Villa La Pietra, Firenze, 14-18 Giugno
2004
1st La Pietra Week in Probability: STOCHASTIC MODELS IN THE CONTINUUM,
Villa La Pietra, Firenze, June 14-18, 2004
2nd La Pietra Week in Probability: STOCHASTIC PROCESSES IN MATHEMATICAL
PHYSICS, Villa La Pietra, Firenze, June 19-23, 2006
ALTRE ATTIVITÀ ACCADEMICHE
Coordinatore nazionale del programma di ricerca " Campi aleatori,
evoluzioni stocastiche ed applicazioni a modelli di sistemi
interagenti. ", cofinanziato dal MIUR nel con titoli analoghi dal 1999
al 2006.
Dal 2000 al 2003 membro del comitato scientifico dello GNAMPA, gruppo
di ricerca dell'INDAM.
Coordinamento di scuole: Dal 2002 al 2004 promotore e presidente del
comitato di coordinamento del Master in Applicazioni della Matematica
nell'Industria e nei Servizi (MAMI) presso l'Università di
Milano Bicocca, cofinanziato nell'ambito dei fondi FSE.