|
Le conferenze di Mathesis Firenze
|
12 ottobre 2011 | Enrico Giusti: Calcolo infinitesimale |
26 ottobre 2011 | Raffaella Franci:
L'insegnamento dell'algebra nel
Tre-Quattrocento in Italia, |
9 novembre 2011 | Veronica Gavagna: L'origine dei numeri complessi nel tardo rinascimento (*) |
23 novembre 2011 | Francesco Fumagalli: Evariste Galois |
7 dicembre 2011 | Carla Simonetti:
Storia della geometria analitica (*) |
11 gennaio 2012 | Paolo Linati: L'algoritmo delle occasioni perdute |
25 gennaio 2012 | Aurelia Orlandoni:
Il processo di costruzione e l'analisi dei risultati |
8 febbraio 2012 | Massimo Albertini: I frattali nella matematica pura (*) |
22 febbraio 2012 | Maurizio Berni: Il calcolo delle forme di Grassmann tra geometria e fisica (*) |
7 marzo 2012 | Mario Primicerio: Quale matematica per l'industria? |
Delle conferenze contrassegnate con (*) sono disponibili i files contenenti la presentazione o il testo integrale. Per accedere ai files č sufficiente cliccare sul titolo della conferenza.