24 ottobre 2012
|
16.30 - S. Pozio: Le rilevazioni Invalsi 2011/2012: risultati nella scuola secondaria di II grado (*)
|
7 novembre 2012
|
16.30 - A. Gandolfi: I misteri di indipendenza e probabilità condizionate (*)
|
21 novembre 2012
|
16.30 - A. Cordelli: La materia: modelli, teorie e substrato ontologico (*)
|
5 dicembre 2012
|
16.30 - L. Ciarrapico: Le linee guida per gli istituti tecnici e professionali: matematica (*)
|
19 dicembre 2012
|
16.30 - R. Ruganti: La nascita dell'elettromagnetismo
|
16 gennaio 2013
|
16.30 - G. Ottaviani: Osservazioni sull'insegnamento della Geometria tra Scuola Superiore e Università (*)
|
30 gennaio 2013
|
16.30 - G. Lolli: Le matematiche pure e le matematiche miste (*)
|
13 febbraio 2013
|
16.30 - A. Fasano: La matematica del sangue (*)
|
27 febbraio 2013
|
16.30 - S. Bianchini: La costruzione, chiave per esplorare e comprendere
|
13 marzo 2013
|
16.30 - C. Ciliberto: Pensare proiettivo (*)
|
27 marzo 2013
|
16.30 - F. Degli Innocenti: Dalle equazioni ai numeri reali: una proposta didattica
|