logo Mathesis

Le conferenze di Mathesis Firenze
Anno Scolastico 2013/2014




Le Conferenze si tengono presso il Dipartimento di Matematica "U. Dini", in viale Morgagni 67/a.

16 ottobre 2013
16.30 - G. Anichini: Le medie non son tutte uguali
30 ottobre 2013
16.30 - L. Marini: Pitagora:riflessioni sulla dimostrazione nella didattica di un Istituto Tecnico
13 novembre 2013
16.30 - R. Franci: Momenti della storia del calcolo di pi greco

20 novembre 2013

16.30 - E. Ambrisi: La prova scritta di matematica agli esami di Stato
del liceo scientifico e relativo Syllabus 2015
  29 novembre 2013 16.00 - P. Brandi, A. Salvadori: Corso Formazione Docenti
"I modelli matematici entrano a scuola: come operare il cambiamento? (I)" (*)
6 dicembre 2013 16.00 - P. Brandi, A. Salvadori: Corso Formazione Docenti
I modelli matematici entrano a scuola: come operare il cambiamento? (II)" (*)
13 dicembre 2013 16.00 - P. Brandi, A. Salvadori: Corso Formazione Docenti
I modelli matematici entrano a scuola: come operare il cambiamento? (III) *
15 gennaio 2014 16.30 - M. Gambarelli: Da “A Beautiful Mind” a Lloyd Shapley dieci Nobel per la Teoria dei Giochi
29 gennaio 2014 16.30 - C. Toffalori: L'arte di uccidere i draghi. Le vie matematiche della morale
12 febbraio 2014 16.30 - F. Casolaro: Oltre il modello euclideo: l'evoluzione della geometria attraverso l'arte e l'astronomia
26 febbraio 2014
16.30 - A. Rabuzzi: I quadrati magici
12 marzo 2014
16.30 - C. Labate: Dal numero aureo al mp3
26 marzo 2014
16.30 - E. Giusti: Titolo da comunicare


(*)  Le conferenze del 29 novembre e del 6 e 13 dicembre formano un unico Corso di Formazione Docenti. Per maggiori informazioni cliccare qui.

Programma delle conferenze in versione pdf