DUE NUMERI A CONFRONTO : p e t

 

 

I due numeri più famosi della geometria , p trascendente e t algebrico,sono stati ampiamente studiati attraverso i secoli; tra essi è possibile stabilire una relazione di natura prettamente geometrica: il loro rapporto è uguale a quello tra le aree delle superfici di una sfera di raggio t e del parallelepipedo retto rettangolo aureo di spigoli 1,t,t+1 in essa inscritto.
La diagonale di detto parallelepipedo(diametro della sfera circoscritta) è 2
t. Ne segue:

 

 

A sf/ Apar =  4pt2 /4t3=  p/t .