Prima Sessione Febbraio di
Matematica I
Prof. Gloria Papi - Corso B
A.A. 2001/2002 - 31 Gennaio
2002
Compito N. 1
Esercizio 1. Determinare l'area della regione delimitata dalla funzione
il suo asintoto obliquo destro e le rette verticali x=0 e x=3.
Esercizio 2. Calcolare l'integrale definito seguente:
Esercizio 3. Studiare la funzione seguente:
e disegnarne il grafico.
Esercizio 4. Studiare la derivabilitá nello 0 della funzione seguente:
Considerata inoltre la funzione g(y)=y2-y
studiare la derivabilitá della funzione composta .
Prima
Sessione Febbraio di Matematica I
Prof. Gloria Papi - Corso B
A.A. 2001/2002 - 31 Gennaio
2002
Compito N. 2
Esercizio 1. Disegnare e determinare l'area della regione delimitata
dalla funzione , dalla retta x=0 e dalla
retta tangente al grafico della stessa funzione
nel punto x=1.
Esercizio 2. Calcolare l'integrale definito seguente:
Esercizio 3. Studiare la funzione seguente:
e disegnarne il grafico.
Esercizio 4. Studiare la derivabilitá nello 0 della funzione seguente:
Considerata inoltre la funzione studiare la derivabilitá della funzione composta
.