3  Compito del 3 giugno 2005, versione 3

Esercizio 1: Scrivere un programma di tipo funzione che, dati un numero intero N maggiore o uguale a 3 e due punti P e Q del piano, disegni il poligono regolare di n lati di centro P e con un vertice in Q.

Esercizio 2: Scrivere un programma di tipo funzione che, dato un numero naturale N> 1, scriva le prime N righe del triangolo di tartaglia. Ad esempio, per N = 4 il programma deve scrivere le righe

[compiti-Z-G-7.gif]

(Suggerimento: un modo semplice per stampare una riga di numeri è quello di preparare un vettore X contenente i valori da stampare e usare il comando disp(X).)

Esercizio 3: La funzione

[compiti-Z-G-8.gif]

definita e continua in (0, + infty), convessa (perché è la somma di due funzioni convesse), tende a + infty agli estremi del suo dominio ed è negativa in x = 1. Quindi la funzione f si annulla esattamente in due punti x1, x2 nel suo dominio. Calcolare i valori di x1 e x2 con la precisione di 10-4.

Esercizio 4:

(1)  

Scrivere un programma di tipo funzione che, dati due interi positivi k e n calcoli, usando la formula dei punti medi con una partizione di n intervalli,

[compiti-Z-G-9.gif]

(2)  

Calcolare l'integrale precedente per k = 5 con un errore inferiore a 10-3. Scrivere il risultato trovato e il numero di intervalli usato (motivando).