function orologio(h,m,s) % Esempio: % >> orologio(2,30,22) % Controllo dei dati. if h<0 | m<0 | s<0 | h>=24 | m>=60 | s>= 60 disp 'Dati non accettabili';fu return end % Angolo delle lancette misurato dall'asse delle % _ordinate_ e in senso _orario_. as = (pi/30)*s; % Secondi: un giro completo ogni 60. m = m + s/60; % Somma la frazione di minuto data dai secondi. am = (pi/30)*m; % Minuti: un giro ogni 60 risp. ai secondi. h = h + m/60; % Somma la frazione di ora data dai minuti. ah = (pi/6)*h; % Ore: un giro ogni 12 risp. ai minuti. % coordinate delle punte delle lancette: sec, min, ore. xs = sin(as); ys = cos(as); xm = (4/5)*sin(am); ym = (4/5)*cos(am); xh = (2/3)*sin(ah); yh = (2/3)*cos(ah); % Grafica. hold on; axis equal; plot([0,xs], [0,ys], 'r'); plot([0,xm], [0,ym], 'k'); plot([0,xh], [0,yh], 'k'); % Disegno del quadrante. a=0:2*pi/60:2*pi; plot(cos(a), sin(a), '.b'); a=0:2*pi/12:2*pi; plot(cos(a), sin(a), '*b'); hold off;