logo Mathesis

Le conferenze di Mathesis Firenze
Anno Scolastico 2010/2011



20 ottobre 2010

Benedetto Scimemi: Simmetrie musicali

3 novembre 2010

Giorgio Bolondi: Quale matematica per i nostri ragazzi: le scelte delle nuove indicazioni per i Licei

24 novembre 2010

Riccardo Ricci: 3, 4, 5 (*)

1 dicembre 2010

Rosalia Velardi: Le mostre di Mathesis Firenze: cultura e didattica (*)

15 dicembre 2010

Maurizio Banchi: Costruzioni con riga e compasso

12 gennaio 2011

Giuseppe Pirillo: L'avventurosa definizione del metro

26 gennaio 2011

Carla Simonetti: Riflessioni intorno al metodo di Galileo (*)

9 febbraio 2011

Riccardo Ruganti: Le indicazioni nazionali per la Matematica nella scuola della riforma:
riflessioni e proposte didattiche

23 febbraio 2011

Antonio Caserta: Risoluzioni di problemi matematici con l'origami

9 marzo 2011

Vincenzo Vespri: Applicazioni della matematica alla finanza (*)


Delle conferenze contrassegnate con (*) sono disponibili i files contenenti la presentazione o il testo integrale. Per accedere ai files è sufficiente cliccare sul titolo della conferenza.


Programma delle conferenze in versione pdf