Raffaella Petti e la R. ...

"e la radice quadrata" - indicata con una R tagliata - " di 2 + 1/4 più 2 + 1/2, ottenuto dividendo per due il coefficiente dell'incognita, vale l'incognita."
Cioè

dà l'incognita.