|
Prof. Brunetto PiochiUniversità
di Firenze
Dipartimento
di Matematica “U. Dini”
Viale
Morgagni 67/a - I 50134 FIRENZE
Email: piochi@math.unifi.it
|
D I D
A T T I C A
·
(10.11.2009)
SONO CAMBIATI GLI ORARI DELL’APPELLO STRAORDINARIO DI LABORATORIO DI
INFORMATICA DEL 16 NOVEMBRE (v. sotto)
·
(04.11.2009) È STATA APPORTATA UNA MODIFICA AL CALENDARIO
DELLE LEZIONI DI LABORATORIO DI INFORMATICA: GRUPPI A e B dal 11 DICEMBRE al 10
Materiali relativi alle lezioni
e alle prove d’esame possono essere scaricati da questa stessa pagina web.
Alcune fotocopie relative
a Statistica sono disponibili chiedendole alla Copisteria presso il Centro
Didattico.
I
Risultati delle varie prove si possono consultare in_rete.
Il Ricevimento Studenti avrà luogo presso il Dipartimento di
Matematica, viale Morgagni 67/a, stanza
17. Il ricevimento
si svolgerà di norma:
*
tutti i lunedì dalle 9.30 alle 10.30 .
Altri ricevimenti sono previsti
nelle seguenti date:
* lunedì 19 ottobre ore 15.30-17; Dip.
Matematica, viale Morgagni 67/a, stanza 17
* lunedì
2 novembre ore 16.15-18; Centro Didattico, viale Morgagni 40, aula 112
* lunedì
9 novembre ore 16.15-18; Centro Didattico, viale Morgagni 40, aula 112
* lunedì 16 novembre ore 16.45-18; Centro
Didattico, viale Morgagni 40, aula 112
* lunedì 23 novembre ore 16.15-18; Centro
Didattico, viale Morgagni 40, aula 112
* lunedì 14 dicembre ore 16.45-18; Centro
Didattico, viale Morgagni 40, aula 112
Eventuali appuntamenti fuori
di tale orario possono essere richiesti via email oppure telefonando durante il
ricevimento in ufficio.
MATEMATICA,
STATISTICA e Laboratorio di
INFORMATICA
(CdL in
FARMACIA- Nuovo Ordinamento)
LE PRIME DUE PROVE INTERMEDIE SI
SVOLGERANNO I GIORNI 17 NOVEMBRE E 15 DICEMBRE, IN ORARIO
10.30-12.30 (I TURNI SARANNO COMUNICATI NEI GIORNI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI).
La partecipazione alle prove intermedie
è legata solo alla frequenza: chi ha almeno il 50% di presenze nel periodo
corrispondente agli argomenti trattati E’ AMMESSO comunque. NON E’ NECESSARIA
ALCUNA ISCRIZIONE.
Per le modalità di esame si veda il Regolamento di esame . Ogni studente è tenuto a leggere tale Regolamento prima della prova.
Gli studenti in possesso di Certificato
ECDL potranno sostenere un colloquio in sostituzione della prova scritta di
Informatica. Per fare ciò, dovranno prenotarsi via mail presso piochi@math.unifi.it nei giorni
immediatamente precedenti e si presenteranno con l’attestato ECDL da esibire al
momento di sostenere il colloquio
Per gli esami sarà necessario
iscriversi attraverso le pagine ufficiali dell’università e presentarsi con il
libretto o almeno con un documento di identità, altrimenti non si potrà
effettuare la prova.
ESEMPI DI PROVE di MATEMATICA e
STATISTICA :
Raccolta dei compiti degli anni precedenti
Esempi di domande
per la parte A del compito o per le Prove In Itinere
Testi
di esercizi per il corso oppure per il recupero
(del dr. Martinelli)
PER GLI ORARI DELLE LEZIONI DI
LABORATORIO DI INFORMATICA VEDERE IL CALENDARIO ONLINE
.
Le
lezioni di Informatica in Laboratorio si baseranno sull’uso di due software:
GRAPH (freeware, scaricabile gratuitamente
dal sito http://www.padowan.dk/graph/
) ed EXCEL (del pacchetto Microsoft Office).
Lo
svolgimento della prova di esame prevede anche il ricorso (a livello abbastanza
elementare) a programmi di uso comune quali WORD, INTERNET EXPLORER, servizi di
EMAIL via Browser,… Gli studenti che desiderano saperne di più su tali
programmi possono far riferimento alle dispense prodotte da un collega (il
dott. Pasquale Sabatino del Laboratorio di Informatica dell’Università di
Salerno), dalla cui pagina web http://www.labeconomia.unisa.it/Didattica2.html
possono essere scaricate. Un corso online di autoapprendimento può essere
trovato fra i corsi gratuiti del sito http://www.progettotrio.it
della Regione Toscana.
STUDENTI del
VECCHIO ORDINAMENTO
TUTTI GLI STUDENTI (anche di altri Corsi
di Laurea) DOVRANNO ACCEDERE ALLE ISCRIZIONI DEL CORSO PER FARMACIA. Per gli
esami sarà necessario iscriversi attraverso le pagine
ufficiali dell’università e presentarsi con il libretto o almeno con un documento di identità,
altrimenti non si potrà effettuare la prova.
La
verbalizzazione delle prove completamente superate potrà essere effettuata sia durante gli
Appelli di Esame sia durante i Ricevimenti.
LE PROVE SUPERATE
NELL’ANNO 2008-2009 SARANNO RITENUTE VALIDE FINO A TUTTA
LABORATORIO di INFORMATICA (Vecchio Ordinamento)
Le prove si svolgeranno di norma nel pomeriggio del
giorno indicato per l’appello scritto di Matematica e Statistica.
È previsto un APPELLO
STRAORDINAIO di LABORATORIO DI INFORMATICA nel pomeriggio del 16 novembre,
con i seguenti orari:
EXCEL
ore 16.35-17.25
WORD
ore 17.30-18.10
INTERNET
ore 18.10-18.40 .
Gli studenti
interessati devono spedire con almeno 5 giorni di anticipo una mail di
prenotazione con l’indicazione dei moduli da sostenere.
Studenti non prenotati
potranno sostenere
È necessario presentarsi con il libretto o almeno
con un documento di identità, altrimenti non si potrà effettuare la prova. Si ricorda che per tutti gli
appelli l'esercizio svolto andrà spedito come attachment via email al docente.
Pertanto gli studenti dovranno presentarsi muniti di username e password per
l'accesso alla rete internet dell'Università e dovranno disporre di account
mail accessibile da browser tramite i computer del laboratorio: non sarà
possibile utilizzare il programma Outlook o simili e non saranno corretti
elaborati che non perverranno via mail al docente.
I
CREDITI PARZIALI SUI MODULI SUPERATI NELL’ANNO 2008-2009 SARANNO RITENUTI
VALIDI FINO A TUTTA
Elenco Crediti di Informatica 2008-09
I
CREDITI DI INFORMATICA OTTENUTI NEGLI ANNI PRECEDENTI E NON VERBALIZZATI NON SONO PIU’ VALIDI.
Per
accompagnare l’autoapprendimento dei vari moduli, gli studenti che lo
desiderano possono far riferimento alle dispense prodotte da un collega (il
dott. Pasquale Sabatino del Laboratorio di Informatica dell’Università di
Salerno), dalla cui pagina web http://www.labeconomia.unisa.it/Didattica2.html
possono essere scaricate. Un corso ondine di autoapprendimento può essere
trovato fra i corsi gratuiti del sito http://www.progettotrio.it
della Regione Toscana.
Di norma il Laboratorio
(aula 112, Centro Didattico di viale Morgagni 40) sarà aperto per esercitazioni autogestite nei
giorni di martedì dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Naturalmente il Laboratorio non potrà essere
utilizzato per esercitarsi durante le prove di verifica o i Corsi. Si invita pertanto a controllare
periodicamente le date.
Raccolta di Esercizi Internet
Raccolta di Esercizi Word
Raccolta di Esercizi Excel
R I C E R
C A
Raccolta di materiali vari di DIDATTICA della MATEMATICA
Gli utenti interessati possono liberamente scaricare e utilizzare il materiale purchè
ne citino la fonte
Raccolta di Materiali per Operatori OL
Files sui SEMIGRUPPI
Curriculum breve e elenco delle pubblicazioni