Resoconto della "Gara Matematica"
del 9 Aprile 2001


Presso il Dipartimento di Matematica "U. Dini" dell'Università di Firenze, il 9 aprile 2001 si è svolta una "Gara Matematica" per gli studenti delle Scuole Medie Superiori della Toscana. Vi hanno partecipato 30 scuole per un totale di 171 studenti, rappresentando tutte le province della regione.

Riportiamo i migliori classificati:

Cognome Nome Docente Scuola Comune
1 Rosati Carlo Antonella Porri Liceo Scientifico "Redi" Arezzo
2 Carrara Lorenzo Ughetta Caccialupi Liceo Scientifico "Cecioni" Livorno
3 Iosue Lorenzo Maria Teresa Leoncino Liceo Scientifico "Agnoletti" Sesto Fiorentino
4 Orlandi Claudio Fabrizio Bondi ITI "Leonardo da Vinci" Firenze
5 Calamai Simone Elisabetta Taviani Liceo Scientifico "Agnoletti" Sesto Fiorentino
6 Tanteri Matteo Ezio Menchi Liceo Classico "Fonteguerri" Pistoia
7 Bilanceri Marco Annalia Albore Liceo Scientifico "Salutati" Pistoia
7 Ciappi Andrea Silvia Biolo Liceo Scientifico "Gramsci" Firenze
7 De Candido Francesca Lucia Ferranti Liceo Scientifico "Castelnuovo" Firenze

La premiazione è avvenuta il giorno 8 Maggio 2001.


Nella foto (da sinistra a destra): il primo classificato Carlo Rosati, il Preside e la Professoressa Donata Angioli del Liceo Scientifico "F. Redi" di Arezzo, il Direttore del Dipartimento di Matematica "U. Dini" Paolo Marcellini.

Al Liceo Scientifico "F. Redi" di Arezzo, scuola del primo classificato, è stata affidata in custodia per un anno la "Coppa del Dini", una coppa in argento che rappresenta la cosiddetta superficie del Dini (una superficie con curvatura gaussiana costante negativa). La coppa era stata riconsegnata dal Liceo Scientifico "G. Galilei" di Poppi e passerà nel 2002 alla Scuola del vincitore della prossima gara.

I premi per gli studenti sono stati offerti dall'Unione Matematica Italiana, dalla Fondazione "Carlo Marchi", dal Comune di Firenze e dal Dipartimento di Matematica "U. Dini". L'Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha offerto un contributo in denaro a parziale copertura delle spese sostenute.

Durante la premiazione, i dottori Barbara Bianconi, Giovanni Cupini, Emanuele Paolini e Lucia Pinzauti hanno risolto alla lavagna gli esercizi proposti.

Un sincero ringraziamento va ai docenti che ci hanno segnalato gli studenti e che hanno reso possibile questa manifestazione.

Ringraziamo inoltre Barbara Bianconi, Gianni Ciolli, Andrea Colesanti, Giovanni Cupini, Francesco Fumagalli, Francesco Maggi, Elvira Mascolo, Anna Paola Migliorini, Serena Migliorini, Francesco Mugelli, Emanuele Paolini, Lucia Pinzauti, Marco Romito, Francesco Siepe, Enrico Zoli.