Resoconto della "Gara Matematica" del 6 aprile 2009
Presso il Dipartimento di Matematica "Ulisse Dini" dell'Università di Firenze,
il 6 aprile 2009, si è svolta una "Gara Matematica" per gli studenti delle
Scuole Medie Superiori.
La gara si ripete ormai da oltre trent'anni, sempre con le stesse regole.
I docenti delle scuole medie superiori segnalano (alla coordinatrice della
gara, Prof. Gloria Papi dell'Università di Firenze) gli studenti
particolarmente dotati ed interessati a partecipare. Ai partecipanti vengono
proposti quattro problemi che richiedono intuizione e capacità logiche più che
conoscenze di particolari tecniche matematiche.
Nonostante gli esercizi siano per loro insoliti, gli studenti si sono impegnati
nella soluzione dei problemi ed hanno ottenuto anche ottimi risultati.
All'edizione 2009 hanno partecipato 294 studenti provenienti da tutte le
province della Toscana e quest'anno anche da Perugia.
La premiazione è avvenuta il giorno giovedi 21 maggio 2009 alle ore 15:00
presso il Dipartimento di Matematica "U. Dini" in Viale Morgagni 67/A a
Firenze.
La premiazione è stata preceduta da una conferenza del prof. Giovanni Frosali
dell'Università di Firenze dal titolo "Modelli matematici per la dinamica
della bicicletta: facile come andare in bicicletta".
Durante la premiazione sono stati risolti e commentati i quattro esercizi
proposti durante la gara.
Al Liceo Scientifico "G. Marconi" di Carrara, scuola di appartenenza del primo
classificato è stata affidata in custodia per un anno la
"Coppa del Dini", coppa in argento del Dipartimento di Matematica "U. Dini" che
passerà nel 2010 alla scuola del vincitore della prossima "Gara Matematica".
La coppa (riprodotta in figura) rappresenta la cosiddetta superficie del Dini.
La gara è stata vinta da Francesco Salvatori.
I premi per gli studenti sono stati offerti dalla Fondazione Carlo Marchi,
dalla casa editrice Le Monnier, dall'Unione Matematica Italiana e dal
Dipartimento di Matematica "U. Dini". In particolare sono stati distribuiti
libri, biglietti omaggio per il Museo della Matematica, magliette del
Dipartimento di Matematica "U. Dini" ed un premio di 400 euro al primo
classificato.
Riportiamo i nomi dei migliori classificati:
|
Cognome |
Nome |
Docente |
Scuola |
Comune |
1 |
Salvatori |
Francesco |
Tongiani |
Liceo Scientifico "G. Marconi" |
Carrara |
2 |
Lacini |
Justin |
Gori |
Liceo Scientifico Amedeo di Savoia Duca D'Aosta |
Pistoia |
3 |
Zhang |
Yigling |
Scriva |
Liceo Scientifico N. Copernico |
Prato |
4 |
Baccani |
Guglielmo |
Camici |
Liceo Scientifico N. Rodolico |
Firenze |
4 |
Giorgieri |
Gabriel |
Pezzica |
Liceo Scientifico G. Marconi |
Carrara |
4 |
Palazzo |
Andrea |
Rigato |
Liceo Scientifico Da Vinci |
Firenze |
4 |
Serio |
Andrea |
Noris |
Liceo Scientifico Amedeo di Savoia Duca D'Aosta |
Pistoia |
4 |
Zhang |
Jinglei |
De |
Liceo Scientifico U. Dini |
Pisa |
|