ASPETTI STORICI E SIGNIFICATI MATEMATICI
DELLA SEZIONE AUREA

“UN GIOIELLO DELLA GEOMETRIA”
( J. Kepler)

  1. IL NOME
    >Il nome
    >Il numero d'oro

  2. LE ORIGINI STORICHE
    >I pitagorici
    >Platone

  3. DIVINA PROPORZIONE E NUMERO D'ORO
    >Numeri di Fibonacci e numero d'oro
    >Configurazioni auree nel piano
    >Configurazioni auree nello spazio
    >Le spirali auree
    >Numero d'oro e funzioni trigonometriche

  4. EUCLIDE
    >Euclide e la divisione di un segmento in media ed estrema ragione

  5. LUCA PACIOLI
    >Luca Pacioli e la ”Divina Proporzione”
    >Gli “effetti” della Divina Proporzione
    >Due numeri a confronto: p e t